<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    IL VOLO IN PATTUGLIA DALL'ITALIA AL BRASILE

    IL VOLO IN PATTUGLIA DALL'ITALIA AL BRASILE La partenza imminente - Bruno Mussolini piloterà uno dei tre apparecchi - Diecimila Km. di percorso Roma, 19 gennaio. E' imminente — l'attesa potrebbe esseru solo di poche ore — la partenza per il nuovo grande volo Italia-Brasile, già da qualche tempo ...

  2. anteprima della pagina
    Da Guidonia a Dakar

    Da Guidonia a Dakar i a e e r i a l e o ¬ Guidonia, 24 gennaio. I/ora che i«sorci verdi», raccolte le ali sul campo di Ouidonia attendevano, è giunta. Stamane i tre apparecchi hanno" spiccato il volo per la traversata intercontinentale Italia-Brasile. Partenza semplice di netto stile militare. S...

  3. anteprima della pagina
    La pattuglia ha raggiunto il Brasile

    L'impresa dei "Sorci verdi,, si compie tra l'ammirazione del mondo La pattuglia ha raggiunto il Brasile L'Atlantico trasvolato In formazione a 4000 metri di quota - Gli apparecchi di Biseo e di Bruno Mussolini atterrano a Rio de Janeiro accolti da tutto un popolo in delirio Moscatelli sosta a Po...

    Persone citate: Bruno Mussolini
  4. anteprima della pagina
    La superba impresa nelle impressioni straniere

    La superba impresa nelle impressioni straniere Monaco di Baviera, 25 gennaio. Il volo Italia-sud America trova la massima risonanza in tutti i giornali che ne riportano al posto d'onore vistose ampie cronache. Le Neueste Nachrichten sottolineano che questo volo, che fa stupire il mondo per le in...

  5. anteprima della pagina
    Una giornata trionfale a Rio

    Una giornata trionfale a Rio Le entusiastiche accoglienze della capitale brasiliana ai trasvolatori dell'Atlantico - "11 viaggio - dice Bruno Mussolini -è stato magnifico,, -1 piloti parleranno stasera alla radio Rio de Janeiro, 26 gennaio. 71 fulmineo volo dei « Sorci Verdi » costituisce l'argo...

  6. anteprima della pagina
    De Pinedo si lancia stasera attraverso l'Oceano per superarlo con un volo di 3000 km.

    De Pinedo si lancia stasera attraverso l'Oceano per superarlo con un volo di 3000 km. La notte di luna dal Rio dell'Oro a Bolama, estremo punto occidentale dell'Africa: 1600 Km. in 9 ore e 15r La prima tappa prefissa sul continente americano: Porto Natal, in Brasile ROMA, 15. L' « Agenzia Stefan...

  7. anteprima della pagina
    Quasi una notte ed un giorno nella solitudine dell'Oceano

    Quasi una notte ed un giorno nella solitudine dell'Oceano La grande attesa io. Amerloa ROMA, se, notte. 11 «Giornale d'Italia » riceve da Porto Praya: Pochi minuti prima di partire per il volo atlantico che lo portava alle acque brasiliane, il colonnello De Pinedo dichiarava al corrispondente lo...

  8. anteprima della pagina
    De Pinedo in attesa della bonaccia

    De Pinedo in attesa della bonaccia Riparate le lievi avarìe dell'apparecchio, salperà possibilmente oggi* da Fernando di Noronha per il Brasile » I suoi telegrammi a Roma - Le segnalazioni luminose da bordo dell'incrociatore. Roma, 23, notte. Il colonnello De Pinedo ha inviato al Ministero dell'...

  9. anteprima della pagina
    De Pinedo come una rondine nel cielo d'America

    De Pinedo come una rondine nel cielo d'America Tappe fulminee: Fernando - Port Natal-Pernambnco-Bahia L'on. Balbo legge alla Camera commossa il rapporto telegrafico dell'Aviatore : 16 ore di volo sull'Atlantico, il mare tempestoso e il caldo asfissiante, fatiche inenarrabili, pochissime ore di s...

  10. anteprima della pagina
    De Pinedo a Rio de Janeiro

    De Pinedo a Rio de Janeiro 1250 km. alla media dì 162 all'ora - Indescrivibile entusiasmo ROMA, 26 notte. II colonnello De Pinedo, partito da Bahia stamane alle ore 7,5 locali, è arrivato a Rio de Janeiro alle ore 14,48 locali, compiendo il percorso di 1250 km. ad una velocità oraria di km. 162 ...

<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Pross. > Fine >>